Cronache giapponesi, parte 11 – Kamakura e Roppongi

Stavo guardando un episodio di Girls in cui Shoshanna lottava contro l’alienazione e la solitudine provate dopo il suo trasferimento in Giappone. Ad un certo punto quando un altro personaggio, Yoshi, ha rivelato nell’episodio di essere originario di Kamakura… ODDIO, KAMAKURA! Le cronache giapponesi! Mi sono persa per strada l’ultimo capitolo: cattiva blogger, cattiva!

giphy
Dunque cerco di rimediare e concludo parlandovi della nostra ultima tappa prima di tornare a Tokyo e trascorrere l’ultimo giorno di adorato cazzeggio: Kamakura, la città a prova di Tsunami! Read more Cronache giapponesi, parte 11 – Kamakura e Roppongi

Cronache giapponesi, parte 9 – Osaka

2015-08-26 10.04.43In questo post torno a parlare del Giappone e della bellissima città di Osaka, città vicina a Kyoto ma totalmente diversa da essa. Se Kyoto infatti è rappresentante della parte più tradizionale del Giappone, Osaka è al contrario una metropoli frenetica e colorata, movimentatissima ma in un certo senso meno surreale di Tokyo e più vicina in un certo senso a centri come Milano.
Read more Cronache giapponesi, parte 9 – Osaka

Cronache giapponesi, parte 8 – Kyoto, la città dell’amore

Finalmente sono riuscita a ritagliarmi un po’ di tempo per parlare di Kyoto, la città dell’amore!
Premetto che questa definizione l’ho creata dopo aver constatato che a Kyoto l’atmosfera è molto più rilassata rispetto a Tokyo e che ciò si riflette molto anche nei rapporti interpersonali. Se Tokyo è una metropoli dove le persone sono focalizzate sui loro compiti lavorativi e non e vanno di fretta, stanno in silenzio e camminano velocemente guardando dritto, a Kyoto le persone ridono, chiacchierano, vanno in giro mano nella mano ed interagiscono tra di loro. In questa meravigliosa città inoltre abbiamo visto tante bellissime coppie, spesso vestite in abiti tradizionali, che ci hanno regalato delle immagini splendide.Non sono ultraromantici?

Kyoto, la città dell'amore!
Kyoto, la città dell’amore!

Read more Cronache giapponesi, parte 8 – Kyoto, la città dell’amore

Cronache giapponesi, parte 7 – Il cibo

2015-08-22 05.26.05Torno a parlare del Giappone soffermandomi su un argomento a me molto caro: IL CIBO.
Dato che i giapponesi mangiano fuori almeno due volte al giorno, è possibile facendo un po’ di attenzione (ma neanche troppa, basta evitare i palesi trappoloni per turisti) mangiare cibi tipici a poco prezzo, e in questo post voglio suggerirvi alcune delle pietanze che più ci sono piaciute. Read more Cronache giapponesi, parte 7 – Il cibo

Il Giappone secondo Fede P2 – Internet

Un Monaco medita felice grazie al suo collegamento internet
Un Monaco medita felice grazie al suo collegamento internet
Oggi dispenserò una frazione della mia saggezza per erudirvi su come avere a disposizione internet in Giappone senza lasciarci lo stipendio.
I soliti radical-chic asserviti all’hipsteritudine finta naturista staranno già dicendo “Eh, ma almeno in vacanza internet non ci vuole che poi mi tocca leggere le mail del mio lavoro-che-poi-è-uno-stage-non-retribuito”. Invitando dunque i non interessati ad andare a fare cosplay dei lemmings, vediamo perchè la connessione è assolutamente fondamentale in Giappone.

Read more Il Giappone secondo Fede P2 – Internet