5 miti da sfatare su chi non ama cucinare

Carlo Cracco, il Goebbels dei fornelli (cit.)
Carlo Cracco, il Goebbels dei fornelli (cit.)

Questo post nasce per scherzare sulle cose che spesso mi vengono dette perché non amo stare ai fornelli, e non ha alcun intento polemico verso chi è un mago delle pietanze (anche perché sono figlia di un’artista in cucina, il 90% dei miei amici cucina da dio e mio suocero adora sperimentare ai fornelli), ma è una frecciata ai “gastrosboroni” dell’ultim’ora. Per gastrosborone intendo gli hipster della cucina, coloro che si sono fatti fare il lavaggio del cervello da programmi come Master Chef e mettono alla gogna con impeto poser coloro a cui, di cucinare, non gliene frega una bega, proprio come me :P. Pronti? Cominciamo!

Read more 5 miti da sfatare su chi non ama cucinare

Un esempio di graphic novel a scopo educativo: “Caffeina d’Europa”

Caffeina d'europaIspirata da uno spettacolo visto di recente e di cui prossimamente vi parlerò e poiché da sempre convinta della funzione educativa di alcune graphic novel, vi propongo questa mia analisi/riflessione riguardo alla graphic novel “Caffeina d’Europa” di Pablo Echaurren, che vi consiglio caldamente di leggere, soprattutto se il futurismo è un periodo storico che vi affascina o semplicemente vi incuriosisce vederne un’interpretazione che va al di là dei libri di storia. Read more Un esempio di graphic novel a scopo educativo: “Caffeina d’Europa”

Frontier Psychiatrists

Spesso e volentieri il mio cervello partorisce dei sogni surreali, senza alcun filo logico ma al tempo stesso coinvolgenti e che meritano di essere ricordati. Questo video è un loro degno avversario: inutile dire che lo adoro.

YOU’RE A NUT! YOU’RE CRAZY IN THE COCONUT!
Read more Frontier Psychiatrists